Fino a qualche anno fa per risolvere un problema su una macchina a controllo numerico era necessariamente richiesto l’intervento di un tecnico specializzato in loco. Questo comportava non solo la spesa del servizio tecnico, ma anche costosi tempi morti per l’azienda in attesa dell’arrivo e della diagnosi da parte del tecnico.
Con l’avvento delle tecnologie di controllo remoto lo scenario è cambiato radicalmente. La maggior parte dei problemi che si verificano sulle macchine CNC, infatti, non sono di natura meccanica ma elettronica o software. Grazie alla connessione remota i tecnici di Legnosystem possono risolvere il problema senza doversi spostare fisicamente presso l’azienda, riducendo notevolmente i costi e i tempi di fermo macchina.
Problematiche comuni sulle macchine CNC
Le macchine CNC sono sistemi complessi, ma le problematiche più comuni non sono quasi mai legate a guasti meccanici. Infatti si tratta spesso di problemi con i componenti elettronici come relè, PLC (Programmable Logic Controller), touch screen o il sistema di controllo. Nella maggior parte dei casi tali anomalie non richiedono l’intervento di un tecnico in loco, ma possono essere gestite da remoto.
Le statistiche mostrano che oltre l’80% dei problemi riscontrati sulle macchine a controllo numerico può essere risolto tramite l’assistenza da remoto. Come funziona? Semplice: un tecnico di Legnosystem attraverso una connessione sicura è in grado di accedere al sistema della macchina, diagnosticare il problema e spesso risolverlo in meno di 20 minuti. Questo significa che l’azienda può riprendere rapidamente le sue operazioni di produzione.
Come funziona la richiesta di assistenza remota a Legnosystem
Il processo di assistenza remota è semplice e veloce. Quando un cliente riscontra un problema sulla propria macchina CNC può aprire immediatamente un ticket tramite il sistema dedicato. Da quel momento la richiesta viene processata rapidamente, con un tempo di attesa medio di circa due ore prima che un tecnico si colleghi alla macchina. Questi, utilizzando strumenti di controllo remoto, accede attraverso una rete sicura e una volta stabilita la connessione analizza il problema. Quando possibile la risoluzione viene apprezzata immediatamente. Dunque in circa l’80% dei casi l’intervento viene completato in meno di 20 minuti. Grazie a questo approccio, i clienti non devono più aspettare l’arrivo di un tecnico, risparmiando tempo prezioso e costi associati. I tempi morti, che una volta erano inevitabili, sono stati virtualmente eliminati.
I vantaggi dell’assistenza da remoto
L’assistenza remota offre numerosi vantaggi rispetto all’intervento fisico di un tecnico. Ecco i principali:
- Riduzione dei costi: Non c’è bisogno di coprire i costi del trasporto e della manodopera per un intervento tecnico in loco. Tutto viene gestito da remoto, a costi molto ridotti.
- Tempi di fermo macchina irrisori: Grazie alla velocità con cui i problemi possono essere diagnosticati e risolti, le macchine CNC tornano a essere operative in tempi estremamente brevi.
- Efficienza operativa migliorata: Le aziende possono continuare a lavorare senza interruzioni prolungate, migliorando l’efficienza generale delle operazioni.
Quali macchine possono usufruire dell’assistenza remota?
L’assistenza remota è disponibile per una vasta gamma di macchine CNC. In particolare, è adatta a tutte le macchine dotate di:
- PC o PLC: Sistemi di controllo programmabili che possono essere monitorati da remoto.
- Touch screen: Macchine che utilizzano interfacce utente grafiche e intuitive.
- Connessione di rete: Essenziale per permettere al tecnico di accedere al sistema da remoto.
Hai un problema con una macchina CNC? Risolviamolo al volo!
L’assistenza remota rappresenta oggi un enorme vantaggio per le aziende che utilizzano macchine a controllo numerico. La possibilità di risolvere problemi tecnici rapidamente e senza l’intervento fisico di un tecnico si traduce in una significativa riduzione dei costi e in un aumento dell’efficienza operativa. Grazie alla tecnologia, i tempi di fermo macchina sono ridotti al minimo, permettendo alle aziende di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: produrre.
Chiedi maggiori informazioni sulle soluzioni di assistenza remota offerte da LegnoSystem per ottimizzare il funzionamento delle macchine CNC: contattaci al numero 0373 65191.